Come trovare la casa ideale in 3 passi concreti e vivere felici
È arrivato il momento di cercare la tua nuova casa. Ha inizio un’avventura eccitante, ma piena di incognite. Sapere come trovare la casa ideale è la chiave per aprire la porta di un futuro sereno, senza rimpianti.
L’acquisto di una casa è tra le decisioni più importanti che puoi prendere nella vita. Vale la pena impegnarsi per non commettere errori che influiranno sul benessere della tua famiglia, oltre a pesare sul tuo portafogli.
Sarà necessario fare più di qualche ricerca e avere le idee molto chiare sugli aspetti a cui non vuoi rinunciare. Può essere davvero stressante. Ma non temere. Ecco 3 passi concreti per essere certi di fare la scelta giusta e un protocollo collaudato per aiutarti a trovare la casa dei tuoi sogni il prima possibile.
Come cercare casa: trova la tua abitazione ideale
Sembra un sogno utopistico, qualcosa che dovrai inseguire a lungo. Ma la tua casa ideale è lì fuori e trovarla può essere più semplice di quanto immagini. L’importante è stare attenti a due fattori che spesso si intromettono nella tua scelta e finiscono per lasciarti con l’amaro in bocca:
- consigli di parenti e amici o proposte commerciali possono indurti a optare per una casa che è ideale per gli altri, ma non per te;
- emozioni e sentimenti possono prendere il sopravvento e farti acquistare un’abitazione che non soddisfa le tue reali esigenze.
Per evitare di inciampare in queste situazioni devi essere consapevole che l’abitazione ideale, come concetto astratto, non esiste. La casa perfetta è solo quella che rispecchia le esigenze di ogni persona in un preciso periodo della sua vita.
Ecco perché la villetta in campagna, di cui ti sei innamorato, potrebbe trasformarsi in un incubo, ogni volta che devi uscire per una commissione. Oppure, quello splendido ed elegante appartamento in centro può rivelarsi una prigione di cristallo.

Dunque, come dovresti fare? Hai bisogno di linee guida semplici e pratiche per non lasciarti ingannare da consigli o sensazioni bugiarde, perché poco razionali o non consone alle tue abitudini. Ecco 3 passi e un bonus davvero utile, per aiutarti a cercare la tua casa ideale.
#1 Come trovare la casa ideale: parti dai tuoi “perché”
È il primo e più importante passo da compiere. Se vuoi avere la certezza di trovare la casa ideale dovresti chiederti:
- perché stai cercando casa?
- perché la casa attuale non fa più al caso tuo?
Sapere come trovare la casa ideale inizia dalle risposte che darai a queste domande. Devi cogliere i motivi che ti hanno spinto a cercare una nuova abitazione. In questo modo, puoi ricavare le caratteristiche imprescindibili che dovrà avere.
Mettere nero su bianco le tue attuali esigenze, ti permette di avere un promemoria connesso alla realtà, alle reali necessità che devi soddisfare:
- quante camere o bagni deve avere la tua casa ideale? Sei single, oppure siete una coppia e immaginate di allargare la famiglia?
- vuoi il giardino, oppure sei sempre fuori città per lavoro e non riusciresti a godertelo? Il giardino è, senza dubbio, un elemento di pregio, ma se non lo usi è solo un impegno e un costo in più. Mentre un bel balcone o un terrazzo potrebbero già bastare.
- cerchi una casa in campagna, perché ami la natura e non hai problemi a spostarti per lavoro o commissioni, oppure vuoi restare in città, dove hai tutto nelle vicinanze?
Inizia a fare una lista e definisci con coerenza tutte le caratteristiche “strutturali” che dovrà avere la tua casa ideale. Devi valutare con soggettività ogni aspetto di rilievo a cui non puoi rinunciare. È fondamentale che la tua abitazione abbia tutto quello che ora alimenta il tuo desiderio di capire come cercare casa.

#2 Stabilisci il budget
Quando avrai compilato la lista delle caratteristiche che la tua casa ideale deve avere, occorre definire un budget per l’acquisto. Potresti pensare che quest’ultimo sia il primo vero passo da considerare, ma non è così, è il secondo. Solo quando sai di cosa hai bisogno puoi scegliere la casa ideale in base alle tue possibilità economiche.
Credimi, non saranno i soldi a farti trovare la casa ideale. Certo, ampliano il range di scelte che puoi valutare. Ma, se non hai considerato le caratteristiche che desideri avere nella tua abitazione, anche l’attico più lussuoso potrebbe rivelarsi uno spreco di soldi e una fonte di infelicità.
Attenzione, perché definire il budget per comprare casa non è così banale. Sapere quale sia la cifra di cui puoi disporre non basta per essere certi di acquistare l’immobile che stai guardando con interesse. Devi considerare tutti i costi accessori che dovrai sostenere per acquistarlo, come ad esempio:
- provvigione dell’agente immobiliare;
- costo dell’atto notarile per la compravendita;
- costo dell’eventuale atto di mutuo;
- tasse sull’acquisto.
E questi sono solo i principali. Il prezzo di vendita della casa è solo uno dei fattori che andranno ad allungare la lista delle spese da considerare e sostenere per l’acquisto. Il totale potrebbe spiazzarti e mandare in frantumi i sogni che stavi già coccolando.
#3 Trovare la casa ideale con le carte in regola
Siamo già al terzo e ultimo passo, ma fondamentale e di primaria importanza: la verifica dell’immobile. “Visto e piaciuto” è splendido quando accade, ma ci sono aspetti che a un occhio meno esperto posso passare inosservati e pregiudicare la qualità del tuo acquisto. Per essere davvero la tua casa ideale dovrà avere tutte le carte in regola ed essere conforme alle normative.
Spesso sottovaluto, questo aspetto può insinuarsi nella compravendita e trasformarla in cattivo affare. Purtroppo, non tutti sanno quali siano i documenti necessari e le prassi corrette per l’acquisto di una casa. Dunque, finiscono per non curarsene, affidandosi ai consigli di persone non competenti.
Verificare che l’immobile sia conforme alla normativa catastale e urbanistica è fondamentale per tutelare il tuo investimento. Infatti, se non presti abbastanza attenzione, invece della casa ideale potresti ritrovarti in una casa da incubo.
Devi sapere che 8 immobili su 10 presentano delle difformità più o meno gravi. Perciò, è importantissimo verificare la conformità dell’immobile prima di effettuare l’atto di compravendita immobiliare. È l’unico modo per evitare che difformità o abusi edilizi possano portare a multe o sanzioni anche elevate.
Richiedi al venditore o all’agenzia immobiliare la Relazione Tecnica Integrata. È un documento, non ancora obbligatorio in tutta Italia, ma non esitare: fai in modo che ti sia consegnato. È il modo più sicuro per certificare lo stato di conformità dell’immobile alla normativa vigente in materia catastale ed urbanistica. Tuteli il tuo acquisto, ma anche l’operato del venditore.
Infatti, in mancanza della Relazione Tecnica Integrata è il venditore stesso che dichiara la conformità dell’immobile. Dunque, si espone al rischio di falsa dichiarazione e al risarcimento danni nel caso in cui venissero alla luce delle difformità.

Come trovare la casa ideale in pratica
Sapere come trovare la casa ideale ti mette nella condizione migliore per iniziare la tua ricerca senza ansia e timori. La casa è un bene prezioso. È il luogo in cui ritrovare la tua pace e immaginare il tuo futuro. Dunque, inizia a fare la lista di tutto quello che ti serve:
- definisci le caratteristiche che non possono mancare nella tua casa ideale;
- calcola il budget necessario, considerando tutte le spese per la compravendita immobiliare;
- ricordati di richiedere la Relazione Tecnica Integrata per tutelare il tuo acquisto.
Ora, hai tutto ciò che ti occorre per trovare la tua casa ideale. Tuttavia, nulla è mai semplice come in teoria. So bene quanto possa essere difficile riuscire a valutare l’immobile, reperire i documenti o saperli leggere nel modo giusto, soprattutto se non sei un esperto del settore.
Per aiutarti nella ricerca della casa ideale, ho sviluppato un nuovo servizio. “Ti accompagno al rogito” è la soluzione studiata per seguirti nella compravendita immobiliare facendoti risparmiare tempo e tutelando l’acquisto della tua nuova casa.
Posso consigliarti le caratteristiche da ricercare nell’immobile e a definire il budget di spesa in base alle tue necessità. Inoltre, mi occupo di redigere la Relazione Tecnica Integrata per gli immobili in vendita, ormai da diversi anni. Quindi, sarai sicuro che la tua casa avrà tutte le carte in regola per essere davvero il luogo ideale in cui vivere.
Ho pensato a un protocollo efficace, con cui posso affiancarti e consigliarti in ogni aspetto: dalla ricerca della casa tua casa ideale, fino all’atto di compravendita dal notaio di tua fiducia. Sia chiaro, io non vendo case, ma ti consiglio e ti assisto nella ricerca.
Se vuoi la garanzia di trovare la tua casa ideale, risparmiando tempo e stress, contattami senza impegno e richiedi la tua consulenza gratuita.